Hyblaweb

PHP 7.4 e WordPress 6.1

PHP end life

Dovresti sapere che ogni versione di PHP ha un ciclo di vita, ovvero gli sviluppatori ne garantiscono il supporto per tre anni, che comprende due anni di supporto attivo e un anno per il rilascio di patch di sicurezza critiche. Tre anni dopo la data di rilascio iniziale, una versione raggiunge la fine del suo ciclo di vita.

Il PHP 7.4 è stato introdotto per la prima volta nel novembre del 2019, considerando tre anni, nel novembre 2021, il supporto attivo per la versione è terminato.

PHP 8

Nel 2022 veniva rilasciata la versione 8.0. Gli sviluppatori PHP hanno terminato di rilasciare tutte le funzionalità e miglioramenti del PHP 8.0 già a novembre 2022 e tra 1 anno anche questo php finirà il suo ciclo di vita.

Gli sviluppatori PHP sono sempre al passo con l’evoluzione e già nel 2022 molti hosting avevano a disposizione la versione PHP 8.1, quest’ultima fino a novembre 2024 avrà ancora il supporto attivo.

PHP e Siti Web

Se facciamo un po’ i calcoli, mentre gli sviluppatori PHP seguivano l’evoluzione rilasciandone nuove versioni, dal 2021 ad oggi hai provato a verificare se anche tu nel tuo sito web se hai seguito l’evoluzione?

Mi spiego meglio.

Quale versione PHP stai utilizzando e ancora, il tuo sito è pronto per supportare la versione 8.1?

Perché è importante?

Il PHP è il fulcro nello sviluppo dei siti Web, senza di esso è impossibile sviluppare o utilizzare un software opensource tipo: WordPress, Prestashop, Magento, OpenCart, Joomla, Drupal, ecc. Come possiamo dedurre il PHP viene utilizzato da un gran numero di altri sistemi di gestione dei contenuti.

Aggiornamenti PHP

Ogni nuovo rilascio di PHP riunisce numerosi aggiornamenti e correzioni di bug, oltre a fornire notevoli miglioramenti delle prestazioni, ecco perché è importante eseguirne l’aggiornamento sul tuo sito web.

Aggiornamenti CMS

Quanto le community o sviluppatori dei CMS rilasciano i nuovi aggiornamenti, tengono conto delle modifiche PHP in modo che tutto sia compatibile.

Gli sviluppatori di temi e plugin, prima di rilasciare gli aggiornamenti, dovranno assicurarsi che il loro codice sia completamente compatibile con le nuove versioni di PHP, ma a volte alcuni di questi preferiscono abbandonare il progetto iniziale per svilupparne uno nuovo con più potenzialità.

Per alcuni CMS, i temi e\o plugin o moduli (essendo con licenza) devono essere scaricati dal sito del produttore/sviluppatore che assegnerà un codice specifico e una descrizione che indicherà la compatibilità con PHP.

PHP 7.4 e rischi sicurezza

Il fine vita del PHP 7.4 aumenterà i rischi di sicurezza di un sito web, inoltre lo espone a un’ampia gamma di vulnerabilità senza patch, aumentando notevolmente la superficie di attacco.

WordPress, ad esempio, viene sempre più spesso preso di mira dagli hacker e neanche l’uso di plugin di sicurezza vi aiuterà a proteggere il vostro sito se utilizzate ancora PHP 7.4

WordPress 6.1

L’ aggiornamento di WordPress all’ultima versione 6.1 offre la piena compatibilità con PHP 8.

Con questo aggiornamento dovreste notare la caching delle query e le ottimizzazioni dell’API REST, nonché l’aumento delle prestazioni; questo perché il PHP 8 ne traduce i miglioramenti garantendo tempi di caricamento delle pagine Web più rapidi, riduzione degli errori di WordPress.

Consigli

Se desideri aggiornare da solo la versione PHP del tuo sito web, ti consigliamo di effettuare prima un backup del sito e del database.

Per checking, aggiornamenti o migrazioni rivolgiti a noi!