Eseguire la migrazione a PHP 8 per chiunque abbia sito realizzato con WordPress significa assicurasi un sito web più affidabile e veloce.
Bisogna tener presente che se stai utilizzando un sito Web con WordPress, l’aumento di velocità potrebbe non essere troppo significativo. Questo perché WordPress utilizza molto di più del semplice PHP per funzionare. Tuttavia, una spinta è una spinta, è avere un sito che si carica un po’ più velocemente significa non deludere i propri clienti.
Naturalmente passare al PHP 8 significa anche verificare (o meglio constatare) se hai trattato bene il tuo sito web, ovvero: eseguito le manutenzioni necessarie, installato plugin adeguati ecc ecc….

La mia configurazione di WordPress è compatibile con PHP 8?
È impossibile sapere se il tuo sito in WordPress è compatibile a PHP 8 per via del tema, plugin ecc; per tale motivo il nostro consiglio è di controllare la configurazione in un ambiente di staging o test.
L’ambiente di staging o test non è altro che uno spazio che alcuni hosting mettono a disposizione dei loro clienti per fare una copia esatta del loro sito WordPress di produzione.
Se non hai PHP 8 con il tuo attuale provider, o il tuo hosting non ha un ambiente di staging, clicca qui per chiederci una consulenza!
La nostra raccomandazione:
Ultimamente è stata rilasciata la versione PHP 8.1 che fornisce maggiore efficienza e prestazioni future. Bisogna tener presente che presto la versione PHP 7.4 raggiungerà la fine del suo ciclo di vita, fissata già a novembre del 2022 e non vedrà più gli aggiornamenti di sicurezza.
Vi sentite pronti a rischiare?